Militarizzazione e nazionalizzazione nella storia d’Italia, a cura di Piero Del Negro, Alessandra Staderini e Nicola Labanca, Milano, Unicopli, 2005

INDICE
Presentazione
Introduzione
Militarizzazione e nazionalizzazione nella storia d'Italia,di Piero Del Negro
Militarismo e militarizzazione: appunti di uno storico delle idee, di Antonello La Vergata
Dalle repubbliche giacobine all'Impero di Napoleone: trasformazioni del servizio militare in Italia, di Piero Del Negro
L'organizzazione militare toscana, 1796-1799, di Carla Sodini
Osservazioni sulla continuità della legislazione sull'ordine pubblico tra fine Ottocento, prima guerra mondiale e fascismo, di Giovanna Procacci
Carriere spezzate. Cadorna, Diaz e il governo dei quadri (maggio 1915 - novembre 1918), di Fortunato Minniti
Mobilitazione e militarizzazione della società civile durante la prima guerra mondiale: il caso di Bologna, di Fabio Degli Esposti
La gestione dei territori austriaci occupati durante la prima guerra mondiale: aspetti politici e giuridici, dì Alessandra Staderini
Smilitarizzare, smobilitare, normalizzare: società militare e società civile nel primo dopoguerra, di Marco Mondini
L'opinione popolare e il tentativo di effettuare la militarizzazione della società italiana sotto il fascismo, di Paul Corner
Spese militari, congiunture economiche e consolidamento dell'industria in Italia, 1919-1934, di Gian Carlo Falco
Commesse militari e cantieri navali italiani tra le due guerre mondiali, di Pasquale Cuorno
La conquista e l'occupazione dell'Etiopia nelle memorie dei combattenti del 1935-1936, di Nicola Labanca
L'esercito italiano alla prova dell'occupazione: le fonti dell'Archivio dell'Ufficio storico dello Stato maggiore dell'Esercito, di Massimo Militari
La Marina italiana alla prova dell'occupazione, di Giuliano Manzari
Le fonti dell'archivio dell'Ufficio storico dell'Aeronautica militare, di Euro Rossi
L'esperienza dell'Arma in Albania attraverso le relazioni del generale Crispino Agostinucci (1928-1941), di Giancarlo Barbonetti
La Guardia di Finanza e le occupazioni militari italiane nelle guerre mondiali: le fonti documentarie, di Pierpaolo Meccariello
Aspetti e problemi del passaggio dalla coscrizione al volontariato, di Giuseppe Caforio
Un'attività in corso il recupero informatico della "Bibliografia Italiana di Storia Militare", di Stefania Biagioni, Carlo Carlesi, Silvia Giannini, Tommaso Pellegrini e Giuseppe Romano
Indice dei nomi
Il Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari
< Prec. | Succ. > |
---|